Sign in close
Create an Account
Shopping cart close
🐝 Miel da Mont il 1º in Trentino ad essere riconosciuto Presidio Slow Food Italia. 🏔
🐝 Miel da Mont: Presidio Slow Food Italia!

Menu autunno 2023

Menu dell'osteria contadina a km 0 di Ciasa dò Parè

Ingrediente prodotto da noi

Ingrediente raccolto in natura da noi

Ingrediente presidio Slow Food

Antipasti

Selezione di salumi e formaggi di nostra produzione

(latte nei formaggi e glutine in alcuni salumi)

piccolo 18 €
medio 26 €
grande 35 €

Uovo delle nostre galline felici cotto a bassa temperatura con crema di zucca, pane croccante all'alloro e fonduta di Nostrano

(uova, glutine, latte)

12 €

Tartare di vitello di Grigio Alpina al Miel da Mont, cracker al Teroldego e giardiniera di montagna

(latte, senape, glutine, frutta a guscio)

16 €

Trota biologica di Biotrota Dolomiti marinata all'abete rosso, prugne fermentate, robiola latte fieno e chips di montagna

(uovo, latte, glutine)

15 €

Primi

Tagliolini all'uovo, trota biotrota Dolomiti, olio al pino cembro e polvere di pigna lattofermentata

(latte, glutine, uovo)

16 €

Gnocchi di patate di montagna, crema di Buon Enrico, kefir di latte fieno e polvere di speck al fieno

(glutine, uova, latte, sedano)

15 €

Canederli alle erbe spontanee, e spuma al cavolo cappuccio viola dell'orto

(latte, glutine, uova)

14 €

Secondi

Erbazzone di montagna con fonduta di formaggi misti a latte crudo

(latte, uova, glutine)

16 €

Luganega di vitello di razza Grigio Alpina e maiale trentino, cavolfiore di due consistenze e fondo d'arrosto

(latte)

20 €

Fish'n'chips di trota biologica di Predazzo, aioli ai funghi porcini

(latte, uova, glutine, frutta a guscio)

19 €

Dolci

Torta Carlotta con sorbetto all'uva fragola

(glutine, uova, frutta a guscio)

8 €

Creme brulee al fieno di alta montagna

(latte, uova)

8 €

Passeggiata nel bosco d'autunno

(latte)

9 €
4.8 / 5

Recensioni

344 recensioni

Tradizione locale e influenze orientali

Che dire di questa straordinaria esperienza presso questo agriturismo-ristorante? Direi che si tratta di un’esperienza unica.

È forse uno dei veri agriturismi che ho avuto il piacere di visitare, dove quasi tutto ciò che viene servito è frutto di un lavoro costante da parte dello chef e dei titolari, marito e moglie. Dal latte e formaggi delle loro mucche alla prelibata carne di grigia alpina, dalle capre allo speck alle verdure fresche, tutto viene prodotto in loco.

Matteo, lo chef, è una persona squisita e davvero speciale, che riesce a coniugare sapientemente la tradizione locale con un tocco di innovazione asiatica o comunque con varie influenze orientali nelle sue preparazioni.

Complimenti ai titolari per creare un luogo così speciale, ma soprattutto un plauso allo chef Matteo per la sua straordinaria cucina.

Marco Gallone
Scroll To Top